Luogo: Feltre (BL) – Italia
Periodo d’esecuzione: 2009-2012 (progettazione)
Committente: ULSS n°2 di Feltre (Attuale ULSS n°1).
Servizi svolti: Progettazione definitiva ed esecutiva di opere civili, strutture, impianti elettrici, meccanici e speciali. Coordinamento della Sicurezza in fase di Progettazione.
Area oggetto di intervento: 13.165 m2
Stato dei lavori: Opera conclusa.
Il progetto costituisce un passo importante verso la razionalizzazione organizzativa e il consolidamento del processo di miglioramento dell’Ospedale, permettendo di concentrare le funzioni omogenee attualmente distribuite in tutta la struttura.
Progettazione di tutte le opere e forniture necessarie per la realizzazione del nuovo blocco operatorio, rianimazione, radiologia e pronto soccorso, dei nuovi accessi, delle nuove centrali tecnologiche, della viabilità interna e dei parcheggi interni, delle reti ad anello esterne dei gas medicali e per l’energia elettrica dell’ospedale.
Nella progettazione edilizia dei due nuovi corpi di fabbrica si è considerato fattore di primaria importanza per questo genere di organismi edilizi, oltre alla rispondenza a tutte le normative vigenti e alle regole del buon costruire, la struttura stessa, che deve rispondere in tempi relativamente brevi e a costi relativamente contenuti alle eventuali mutate esigenze che dovessero emergere nel tempo. Per il raggiungimento di questo risultato, si è dovuto intervenire ridefinendo la maglia strutturale, riducendo il numero di pilastri, liberando il più possibile la pianta dagli elementi verticali, e di conseguenza cambiando tipologia dei solai.
Il Polo Tecnologico è composto da due livelli.
Piano terra: deputato ad ospitare i gas medicali, la centrale termica con la trigenerazione, e la centrale elettrica. Le due centrali sono completamente separate ed hanno accessi dedicati.
Piano primo: presente la centrale frigorifera e apparecchiature di condensazione e smaltimento del calore. Il Polo è collegato alla Piastra Tecnica a sud e all’esistente Centrale Termica a Nord attraverso un cunicolo che imposta alla quota del piano interrato.11
Il progetto di Teleriscaldamento prevede l’istallazione di apparecchiature per la produzione del calore di tipo combinato, vale a dire che è dotato di gruppi per la produzione simultanea di energia termica ed elettrica. Con l’aggettivo “termica” si vuole intendere sia il calore che il freddo essendo il sistema dotato anche di assorbitori a bromuro di sodio di litio gruppi refrigeratori d’acqua. Il Polo Tecnologico destinato alla produzione dell’energia dell’Ospedale si trova in posizione baricentrica, dal quale si sviluppa verso ogni padiglione, cunicoli tecnici per la distribuzione della stessa. Ogni padiglione è dotato di una sotto centrale dove è presente lo scambiatore di calore.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_ENFQC190PT | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.